“La bellezza dei vini del Mediterraneo ha solide origini e deriva da un temperamento solare e fine, che nasce dalla stretta relazione tra luoghi e vitigni di estrema vocazione”
Archivi categoria: Locali
A pranzo da Salvo Vicari, a Noto
Un paio di anni fa, durante un evento, ho conosciuto lo chef Salvatore Vicari e sua moglie Jessica Andolina del ristorante Vicari di Noto. Da allora ci siamo incontrati praticamente a quasi tutti i vari eventi enogastronomici organizzati in Sicilia, ma per una serie di circostanze, volontarie e involontarie, non ero mai andata a mangiare da loro, nonostante i loro diversi inviti.
Il cielo di Licata è romantico…
Mi sono accorta che tutte le volte che vado a Licata, in provincia di Agrigento, a qualsiasi ora del giorno o della sera, il cielo assume dei colori “romantici”… Continua a leggere
Venerdì 23 la Premiata Pizzeria Sardasalata presenterà il “prototipo” della Pizza siciliana perfetta
Venerdì 23 febbraio vedrà la luce un progetto che ha avuto una lunga gestazione, nella Premiata Pizzeria Sarda Salata sarà infatti presentato un nuovo blend di farine di antichi grani siciliani bio, messo a punto dal Maestro Fornaio Francesco Arena e dal molino Riggi di Caltanissetta, in esclusiva per la Pizzeria.
“La cena delle due Sicilie” al Talé Restaurant&suite di Piedimonte Etneo
Questo è un periodo ricco di eventi, tra questi vi segnalo una cena che si svolgerà sabato 21 ottobre, in occasione di Taormina Gourmet di Cronache di Gusto, al Talé Restaurant&suite di Piedimonte Etneo, l’antico palmento ristrutturato per realizzare una dimora di charme di 10 camere.
Novità in arrivo per lo chef Dario Di Liberto
Era il 12 giugno 2012, si festeggiavano i 10 anni del Sale Art Cafè, il ristorante di Andrea Graziano, e io mi ero avvicinata da poco al fantastico ambiente dell’enogastronomia. Andrea per quella occasione mi ha chiesto di intervistare alcuni chef che partecipavano all’evento… Ho accettato.
Votavota apre a Marina di Ragusa, ristorante innovativo, open e… fashion!
Lo chef Peppe Causarano e il pasticcere Antonio Colombo, sono questi due sorridenti ragazzi che ho conosciuto nel corso degli anni, durante i vari eventi organizzati da me e da altri.
La Sicilia farà parte di Noi di Sala
Da quando ho intrapreso questo lavoro (che per parecchi non è lavoro, ma “bella vita”…) ho imparato molte cose (e spero di impararne molte altre!) riguardo a ciò che accade nei ristoranti siciliani, da profana mi sono resa conto che una delle grandi piaghe della Sicilia è la SALA!
A cena da Seby Sorbello
Il 23 dicembre riaprirà il ristorante Branciforte di Palermo, guidato dallo chef Gaetano Billeci
Gaetano Billeci è un giovane chef palermitano che ha partecipato alla terza edizione di SorRiso Siculo. Ha iniziato giovanissimo la sua attività lavorativa, infatti già a 14 anni “affascinato dai fornelli, dai profumi e dalle pietanze, durante le vacanze estive, inizia a lavorare come apprendista al “Charleston” di Mondello, dove rimane per tre stagioni estive consecutive.